FICUS
Il FICUS
Albero tropicale sempreverde (le specie a foglia piccola sono più adatte alla realizzazione di bonsai). Si compone di circa 600 specie (tropicali e subtropicali, erbacee e rampicanti, arboree e arbustive), tutte caratterizzate da una comune linfa lattigginosa, in molte specie i fusti emettono radici avventizie che si approfondano nel terreno; le più diffuse sono i ficus retusa.
AMBIENTE: non sopporta temperature inferiori a 2°, 3° quindi, in inverno, è preferibile posizionarli in casa in luogo molto luminoso (vicino ad una finestra), non ama sbalzi di temperatura e correnti d'aria. Vive bene all'esterno da maggio a settembre, anche in posizione soleggiata avendo però l'accortezza di abituarlo gradatamente alla forte luce.
ANNAFIATURA: deve esssere abbondante all'esterno nel periodo primavera-estate, in inverno lasciare asciugare prima di innaffiare nuovamente.
CONCIMAZIONE: con Haraji tutto l'anno, essendo il ficus una pianta tropicale;
RINVASO: viene fatto ogni 2-3 anni in primavera-estate, affidare questo lavoro ad uno specialista.
TERRICCIO: 1/3 terriccio klasman, 1/3 pomice, 1/3 akadama (in vivaio possiamo rinvasare la vostra pianta oppure fornirvi il terriccio pronto).
POTATURA: viene fatta tutto l'anno sui rami nuovi riducendi a due o tre foglie;
LEGATURA: può essere fatta tutto l'anno sui rami lignificati, osservando che il filo non incida il ramo nel tempo (tenere per almeno 3 mesi).
Il FICUS
Albero tropicale sempreverde
istruzioni